Laboratori

Queste attività si distinguono in due tipologie:

 

TIPOLOGIA A:

attività, legate ad un insegnamento, che intendono favorire l’apprendimento degli studenti attraverso una modalità didattica attiva; sono svolte durante le stesse ore di lezione in forma laboratoriale dal docente stesso con la compresenza di un collaboratore-cultore.

TIPOLOGIA B:

attività didattiche laboratoriali relative a un tema che riguardano tutti o alcuni Corsi di Laurea (es: laboratori di scrittura per la preparazione dell’elaborato finale, incontri con le biblioteche di settore, incontri sul metodo di studio e i Disturbi Specifici di Apprendimento, ecc.).